Dalmazia - Zara
La ribellione dei colori
L’azzurro espressivo del mare, il verde rigoglioso dei pini e degli olivi e il bianco candido della pietra dalmata… La tavolozza dei
colori di Zara (Zadar) e della sua regione è straordinaria e unica al mondo.
In nessun altro luogo, infatti, potrete sbirciare all’interno della chiesa di S. Croce (Sv. Križ) nella città di Nin (Nona), nota anche
come “la più piccola cattedrale del mondo”, magari dopo aver passeggiato per il foro romano più grande su questa sponda
dell’Adriatico.
Se ciò non bastasse, a Zara potrete scoprire le radici dell’eredità storico-culturale della Croazia, le cui origini risalgono a più di
3000 anni fa.
UN VIAGGIO A RITROSO NEL TEMPO
Dove andare
Biograd na Moru
Un tempo citta regia croata, Biograd na Moru e oggi un rinomato centro turistico e nautico nel cuore della riviera adriatica. Stretta tra alcuni parchi nazionali e le citta storiche...
Isola Ugljan
Scoprite l’isola percorrendo i sentieri e le strade dei casolari in bicicletta. Le sue tante insenature naturali, invece, come quella a Muline, rappresentano ottimi ormeggi per i diportisti e angoli di paradiso lontani da occhi indiscreti per i naturisti.
La Cattedrale di Nin
La città d’arte di Nin (Nona) dista da Zara circa 15 chilometri. La presenza dell’uomo su queste terre risale a 3000 anni fa. Oggi possiamo ammirare i resti del maggior tempio antico dell’Adriatico.
La chiesa di S. Donato a Zara
La chiesa di S. Donato (Sv. Donat) è il simbolo della città e il miglior esempio dell’architettura altomedievale in Croazia. Unica in Europa, per la straordinaria acustica dei suoi interni è popolare anche come sede di eventi concertistici.
Le saline di Pag
Il sale, noto anche come “oro bianco”, è stato per secoli un bene strategico e un ingrediente essenziale per la vita dell’uomo. Le saline di Pag (Pago) coprono una superficie di 3,01 km2 e sono importanti anche oggi per il ruolo assunto dal mare nella vita contemporanea.
Novigrad
Grazie all’apporto d’acqua dolce del fiume Zrmanja, il mare di Novigrad è ricchissimo di pesce e molluschi bivalvi. Luogo di bellezze naturali e beni culturali, piccole calette all’ombra dei pini e belle spiagge, Novigrad è un vero e proprio paradiso per le vacanze.
Opere di difesa veneziane tra il XVI e il XVII secolo
Il sistema difensivo di Zara e la fortezza di San Nicolò di Sebenico entrano nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco come due delle sei componenti di un sito seriale transnazionale “Opere di difesa veneziane tra il XVI ed il XVII secolo”.
Organo marino ed Saluto al Sole
L’Organo marino, un’icona moderna diventata simbolo della città, è un miracolo architettonico realizzato nella parte sommersa della riva cittadina.
Telašćica
L’ampia insenatura di Telašćica è uno dei porti preferiti dai diportisti dell’Adriatico, perchè garantisce un riparo sicuro anche durante le tempeste più forti.
Velebit
Questo straordinario regno di forme carsiche, paesaggi, flora e fauna unici al mondo hanno spinto l’UNESCO a proclamare l’intera area del Parco naturale del Velebit (Alpi Babie) riserva della biosfera.
Vransko jezero
Il Parco Naturale del Vransko jezero, che comprende il più grande lago croato ed il territorio circostante a due passi dal mare, sembra fatto apposta per coloro che amano la vita all’aria aperta.
Zrmanja: ghiottoneria per i rafter
Il fiume Zrmanja affascina tutti per la sua bellezza e, grazie agli splendidi canyon e alle sue cascate, è considerato da molti il più bel fiume della Croazia.